top of page
1_tazzari_four_seasons_80x120_ed6.jpg

LUIGI TAZZARI

LUIGI TAZZARI

 

 

Luigi Tazzari (1957) nasce a Ravenna, dove attualmente vive e lavora.

Sin dalla gioventù riscontra una grande passione nella fotografia, alla quale decide di dedicarsi totalmente durante gli anni universitari a Bologna dove segue i corsi della Facoltà di Medicina Veterinaria. Nel 1983 diventa fotografo professionista. 

 

Negli anni collabora con l’agenzia fotografica Grazia Neri e con Gamma Presse Images di Parigi e realizza servizi fotografici per periodici e riviste nazionali quali: L’Espresso, Panorama, Sette, Epoca, L’illustrazione italiana, Dove, Touring Club Editore, Gulliver, Bell’Italia e tanti altri. Dai primi anni Duemila lavora a progetti, finalizzati a mostre e libri fotografici, dedicati a un territorio (quasi sempre la Romagna) o al racconto di vissuti marginali o poco conosciuti. Tra le sue monografie si citano: Villa Acquadella del 2011 dedicata alle costruzioni spontanee e agli abitanti delle valli del Delta del Po; Mare d’inverno del 2012 in cui porzioni di mare e di spiaggia vengono fotografate nel periodo invernale; Navi e marinai del 2013 in cui ritrae uomini e ambienti delle navi mercantili; 2013, cinquantadue riprese settimanali della stessa porzione di spiaggia e di mare; Offshore del 2015 un omaggio al lavoro cresciuto attorno ai destini industriali e marinareschi di Ravenna.

 

Tazzari è un fotografo analitico. I suoi soggetti preferiti sembrano quasi congelati in immagini prive di retorica e tanto minuziosamente curate quanto dotate di una astrazione di intonazione quasi minimalista.

bottom of page