top of page
alice mocellin_vietato l'ingresso

ALICE MOCELLIN E STUDIO CAGNATO NEI CAMERINI DEL TEATRO ARCIMBOLDI IN
"VIETATO L'INGRESSO"
6.9.21 - 30.9.21

Studio Cagnato e Alice Mocellin hanno trasformato uno dei diciassette camerini del Teatro Arcimboldi nel progetto "Vietato l'ingresso".
Questa iniziativa speciale ha permesso al Teatro Arcimboldi di riaprire al pubblico e agli artisti in modo non convenzionale, dopo un anno di chiusura forzata, sviluppando straordinarie collaborazioni con alcune delle più rilevanti voci creative di design, architettura e interior. VIETATO L’INGRESSO è un progetto totalmente inedito che ha coinvolto prestigiosi studi dell’Interior Design milanesi, i quali hanno dato nuova vita ai diciassette camerini del teatro, luoghi magici e segreti dove attori, cantanti, ballerini, musicisti si preparano a entrare in scena. L’iniziativa si è conclusa con un contest a votazione del pubblico aggiudicando al vincitore l’incarico di ridisegnare il “Camerino Muti”, dedicato al celebre Maestro.

Studio Cagnato e Alice Mocellin hanno dato vita al camerino "Uno, nessuno e centomila", un luogo dalle mille sfaccettature e possibilità, che si adatta e si trasforma seguendo e assecondando le personalità presenti al suo interno, il tutto ponendo sempre al centro di ogni suo cambiamento il benessere di chi ospita. Piante carnivore, realizzate con il materiale prediletto da Alice, ovvero il ferro, pendono dal soffitto legandosi all'ambiente disegnato da Cagnato.
alice mocellin_vietato l'ingresso
368A6769_1920x1280px.jpg
alice mocellin_vietato l'ingresso
bottom of page